“Negli ultimi anni la dermatite atopica nei bambini è letteralmente “esplosa”: secondo le stime la frequenza è più che raddoppiata in trent’anni, addirittura triplicata nelle aeree maggiormente industrializzate. Così oggi sono circa un milione i bimbi italiani alle prese con la pelle che si arrossa e prude: il 20-30 per cento delle visite dal pediatra è dovuto a problemi cutanei, per lo più proprio per una dermatite atopica“. A dircelo sono i pediatri riuniti per l’International Pediatric Workshop di San Pietroburgo, promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza Paidòss.
Un dato non da poco. L’inquinamento atmosferico, l’eccessiva igiene accompagnata dall’uso sconsiderato di detergenti aggressivi (anche per il bucato) espongono sempre di più i piccoli a questa problematica che provoca un disagio notevole: prurito, rossore, secchezza cutanea, difficolta a tollerare gli abiti e perfino a dormire serenamente.
Tra le mamme che seguo in molte mi riferivano questo problema e la difficoltà nel risolverlo.
Sono quindi andata alla ricerca di un olio, un idratante che potessi sia consigliare alle mamme, sia usare io stessa con i loro piccoli quando ad esempio insegno loro il massaggino contro le coliche o come massaggiarsi il pancione in gravidanza.
Poi, improvvisamente, lui:
Queste le caratteristiche:
SENZA Profumo, Alcool, Acqua e Oli essenziali.
SENZA Coloranti, Conservanti, Parabeni, Paraffine, Siliconi, Oli Minerali, PEG, Ftalati, Fenossietanolo.
Ipoallergenico, Dermatologicamente e Microbiologicamente testato. Non testato sugli animali (come da normativa Europea).
100% del totale ingredienti sono di origine naturale.
98% del totale ingredienti sono da agricoltura Biologica Certificata.
INGREDIENTI / INCI
Nella prima foto la piccola ha le gambine con evidenti segni di eczema (le “macchie” circolari, più scure ed in rilievo) e si nota una bella secchezza cutanea.
Nella seconda foto, dopo una settimana di utilizzo, le aree coperte da eczema sono meno estese e schiarite.
L’impressione di mamma Giulia, che ringrazio per avermi aiutata, è che la linea possa essere di valido aiuto soprattutto nella prevenzione della comparsa dell’eczema e che sicuramente il loro uso non è da sospendere anche quando il piccolo ha delle ricadute più importanti e che, anzi, la linea ha aiutato molto la piccola con gli attacchi di prurito notturno.
Per le mamme di Torino: se anche voi avete problemi di questo tipo con i vostri piccoli scrivetemi! Sarò felice di donarvi i campioni della linea!